Passa ai contenuti principali

Post

BREAKING NEWS

Sci, la Brignone nella leggenda: la Coppa del Mondo del Gigante è sua

SCI   WORLD CUP Impresa della nostra sciatrice: le basta un secondo posto dietro alla Gut-Behrami, conquistando i 20 punti anche grazie al ritiro della Robinson LA SALLE a cura di Gianluca Scanu F ederica Brignone conclude la stagione di sci alpino in modo sorprendente, vincendo la Coppa del Mondo di gigante oltre alla classifica generale e quella di discesa. La sciatrice valdostana, di 34 anni, supera la neozelandese Alice Robinson a Sun Valley grazie alla sua uscita nella prima manche, recuperando i venti punti di distacco.  Gara perfetta.  Brignone attacca sin dalla prima porta, rischiando di cadere poco prima del primo intermedio. Rallenta leggermente, ma riesce a far correre gli sci nel tratto centrale, terminando la gara in 2'10"15, al secondo posto. Lara Gut-Behrami conquista la vittoria, dimostrando precisione fra le porte larghe, chiudendo la prova in 2'10"01, nonostante un errore nella parte alta. La svedese Sara Hector si posiziona terza, sfruttando la pote...
Post recenti

Dinamo Sassari-Vanoli Cremona 93-87: Thomas show, ottimo esordio per Weber

 (in aggiornamento) L'ANALISI di Piergiuseppe Fiori L a Dinamo Sassari conquista una vittoria cruciale contro Cremona con il punteggio di 93-89, spinta dalla straordinaria prestazione di Thomas. I padroni di casa, inizialmente in difficoltà, riescono a ribaltare un inizio di partita favorevole alla Vanoli, che domina nei primi minuti grazie a Willis. L'ingresso di Thomas cambia l'inerzia, portando energia al Banco e permettendo una rimonta che si concretizza sul finire del primo quarto, concluso con un +1 per Sassari. Nel secondo quarto, nonostante alcuni momenti di difficoltà e una prestazione solida di Lacey e Zampini per Cremona, Sassari risponde con le triple di Bibbins e Cappelletti. Il canestro decisivo di Thomas poco prima dell’intervallo manda le squadre negli spogliatoi sul 40-42, con il Banco pronto a lottare nella seconda metà. Al ritorno dall'intervallo, l'intensità aumenta con Sassari che gioca con grinta per riprendere il controllo. Veronesi si disting...

Torres-Rimini 2-0: Fisch e Diakite riportano alla vittoria i rossoblù

In aggiornamento Citando una strofa del capolavoro di Mario Venuti "Veramente", la Primavera ti risveglierà come un fiore . Strofa che potremmo cantare alla Torres che, reduce da 3 sconfitte con Ternana, Perugia e Pianese e un pareggio col Legnago, riesce a spezzare la serie negativa schiantando il Rimini per 2-0. Dopo un primo tempo anonimo, segnato da difficoltà evidenti in fase offensiva, la squadra si sblocca nella ripresa grazie a un autogol di Megelaitis al 5’ e, subito dopo, al raddoppio di Diakite. Inizio anonimo.  Si arriva al fischio d'inizio con due squadre in situazioni complicatissime: rossoblù in silenzio stampa e privi di Antonelli e Carboni, riminesi senza 4 elementi, fra cui il capocannoniere Parigi. La partita inizia con un'occasione del Rimini al 6’, mentre la Torres tenta di rispondere con qualche azione pericolosa ma imprecisa. In un primo tempo anonimo, il Rimini va vicino al gol al 34' con un tiro di Gagliano finito sull'esterno della re...

Finalmente, Dinamo! Vittoria a Treviso che vale triplo in corsa salvezza

(in aggiornamento) Di Piergiuseppe Fiori La Dinamo Sassari conquista una vittoria fondamentale nella lotta per la salvezza, imponendosi 70-76 sulla Nutribullet Treviso. La partita si è rivelata combattuta ma equilibrata, con Sassari che ha preso il controllo dal secondo quarto in poi, mantenendo la leadership fino al termine del match. Entrambe le squadre hanno dimostrato grande intensità, alternando momenti di lucidità a scelte affrettate. Nonostante un avvio brillante di Treviso, segnato da un parziale di 7-0, Sassari ha risposto con una solida difesa e un’efficace gestione del pick and roll, riuscendo a ribaltare il risultato già nel corso del primo tempo. I biancoblù, guidati dalla precisione di Bendzius e dalla creatività di Bibbins, sono riusciti a costruire un vantaggio significativo, chiudendo la prima metà della gara avanti 36-40. Nel terzo quarto, l’energia difensiva di Treviso ha creato non poche difficoltà alla Dinamo, riequilibrando la gara. Sassari, però, ha saputo reag...

Roma-Cagliari 1-0: Dovbik affossa i sardi, giallorossi più vicini alle coppe europee

(in aggiornamento) Di Gianluca Scanu La Roma mantiene vive le speranze europee battendo il Cagliari 1-0 nella 29ª giornata di Serie A, avvicinandosi a soli due punti dalla Lazio al sesto posto. All'Olimpico, la squadra di Ranieri domina il possesso palla fin dal primo tempo, ma fatica a trovare spazi contro una difesa sarda compatta e ben organizzata. Dovbyk e i suoi compagni cercano di sfondare centralmente, con l'aiuto di Soulé e Baldanzi, ma il muro difensivo composto da Mina e Luperto regge l’urto. Rensch e Saelemaekers provano a imprimere maggiore velocità sulla destra, mentre Mancini sfiora il gol su calcio d’angolo con un destro al volo. La prima frazione si chiude senza reti, nonostante qualche tentativo isolato del Cagliari, come il tiro fuori misura di Zortea, che conferma l’equilibrio della gara. Nella ripresa, il Cagliari alza il baricentro e tenta di impensierire maggiormente la difesa giallorossa. Svilar si rende protagonista di una parata straordinaria su un co...

Fiorentina-Juventus 3-0: Gosens-Mandragora flash, Gudmundsson la chiude, bianconeri non pervenuti

(in aggiornamento) Di Gianluca Scanu La Fiorentina firma una serata memorabile al Franchi, battendo la Juventus 3-0 nella 29ª giornata di Serie A. La squadra di Palladino impone il proprio gioco sin dai primi minuti, colpendo con un uno-due micidiale: Gosens apre le marcature al 16’, sfruttando un errore difensivo per insaccare con il mancino, mentre appena due minuti dopo Mandragora raddoppia con un preciso sinistro su assist di Fagioli. La Juventus, reduce da una pesante sconfitta contro l’Atalanta, appare ancora disorientata e priva di idee per reagire. Al contrario, i viola dominano in campo, chiudendo gli spazi e ripartendo con efficacia, costringendo gli uomini di Thiago Motta a una serata di sofferenza. Questo risultato non solo affonda i bianconeri, ma permette alla Fiorentina di confermare il suo ottimo stato di forma. La partita continua senza variazioni nella ripresa, con la Juventus incapace di ribaltare l’inerzia del match. I pochi tentativi offensivi bianconeri si dimos...

MotoGP Argentina, Marquez fa poker! 4 su 4, delusione per Pecco

MOTOGP   GP BUENOS AIRES Dominio totale dell'elvetico: battuto ancora Alex, per Pecco solo quarto posto, dietro anche a Morbidelli BUENOS AIRES a cura di Gianluca Scanu M arc Marquez continua la sua stagione perfetta, vincendo anche il GP d’Argentina e consolidando il primato nel Mondiale MotoGP 2025. Lo spagnolo ha saputo gestire la gara con intelligenza, rimanendo alle spalle del fratello Alex per gran parte del tempo, prima di sorpassarlo in rettilineo a pochi giri dalla fine. Alex Marquez si è dovuto accontentare nuovamente del secondo posto, il quarto consecutivo in questa stagione, mentre Franco Morbidelli, con la VR46, ha conquistato il terzo gradino del podio, tornando protagonista in una gara lunga dopo quattro anni. Giornata difficile, invece, per Francesco Bagnaia, che non ha mai trovato il ritmo per competere con i primi, chiudendo al quarto posto. Dominio inarrestabile.  Il dominio di Marc Marquez appare inarrestabile: quattro gare, quattro vittorie e ben 7...

MotoGP Argentina - E' tris stagionale per Marc Marquez: lo spagnolo fa sua la Sprint Race e

MOTOGP   GP BUENOS AIRES L'elvetico della Ducati gela il campionato: terzo successo stagionale e vetta solitaria della classifica del MotoGP, solo terzo posto per Bagnaia, giunto davanti a Zarco BUENOS AIRES a cura di Gianluca Scanu O ra lo si può dire con certezza: Marc Marquez è tornato. L'elvetico s'impone anche nella Sprint Race del GP d’Argentina, centrando il terzo trionfo consecutivo della stagione e rafforzando la sua leadership nel Mondiale MotoGP. Partito dalla pole, il pilota della Ducati gestisce con sicurezza la pressione esercitata dal fratello Alex, in sella alla Ducati Gresini, e taglia il traguardo davanti a lui, confermandosi come il pilota da battere. Francesco Bagnaia, con l’altra Ducati ufficiale, ottiene il terzo posto dopo aver superato la Honda LCR di Zarco nelle prime fasi. Tuttavia, non riesce mai a raggiungere i due spagnoli in testa. La gara sottolinea la supremazia di Marquez, che domina senza mai perdere il controllo. Classifica gelata.  Le g...

F1 - GP Melbourne: la spunta Norris in sella alla McLaren

F1   GP MELBOURNE Un finale di gara caotico non nega la vittoria alla super McLaren dell'inglese, davanti al padrone di casa Piastri. L'Itallia parte in sordina: solo quinto posto per Antonelli, Ferrari horror (8° Leclerc e 10° Hamilton) a causa anche dell full wet MELBOURNE a cura di Gianluca Scanu L ando Norris domina il Gran Premio d’Australia con la McLaren, al termine di una gara complicata da un acquazzone improvviso verso la fine. La pioggia cambia totalmente le dinamiche della corsa, eliminando l’idolo locale Oscar Piastri, fino a quel momento secondo e incalzante dietro Norris, e compromettendo le Ferrari. La scuderia italiana, già poco incisiva sull’asfalto umido, ritarda il pit stop per le gomme da bagnato.  Il trionfo.  Norris trionfa davanti a Max Verstappen, che tenta l’assalto finale sfruttando un errore di Lando negli ultimi giri, e a George Russell, che con una prestazione solida conquista il terzo posto. Intensa anche la lotta tra Charles Leclerc e Lewis...

Il punto sulla Serie D - Girone G, day 30: bagarre salvezza, in tre la spuntano

SERIE D   SUPERSINTESI Colpaccio Ilva nel derby con l'Atletico Uri, Olbia sempre più lontana dalla bagarre salvezza, la cura Fini fa bene al Latte Dolce; neuro-COS, sconfitta in casa dalla Paganese a cura di Piergiuseppe Fiori T re su quattro (o, se preferite, su cinque se contiamo il derby sardo Atletico Uri-Ilva) scuotono la zona salvezza del girone G della Serie D. Il nuovo Latte Dolce targato Michele Fini ritorna a festeggiare la vittoria,, imponendosi per 1-0 contro la Puteolana, con l'Olbia che conferma il suo momento positivo con il terzo successo consecutivo, mentre l’Ilvamaddalena trionfa nel derby salvezza contro l’Atletico Uri. Per il Costa Orientale Sarda, invece, la giornata lascia un sapore amaro: nonostante l’atteggiamento combattivo, cade in casa contro la Paganese con uno 0-3 forse troppo severo. La formazione olbiese continua a stupire: i ragazzi di Zé Maria dominano l'Atletico Lodigiani grazie a una rete di Ragatzu al minuto 21, dimostrando compattezza e ...

Lazio-Udinese 1-1: Romagnoli risponde a Thauvin, per i biancocelesti niente sorpasso-Champions

SERIE A   IL POSTICIPO Stop amaro per i biancocelesti: al gol di Thauvin risponde il capitano, a Baroni&co. non basta alzare il baricentro, i friulani resistono e negano ai capitolini il sorpasso alla Juventus LAZIO         1 UDINESE 1 Gol: 22' p.t. Thauvin (UDI), 32' p.t. Romagnoli (LAZ)

Diretta LBA Serie A - day 22: Dinamo BDS Sassari-Umana Reyer Venezia

DINAMO SASSARI 97 REYER VENEZIA    96 Parziali: 1Q: 20-20, 2Q: 22-25, 3Q: 29-24 Progressivi: 1Q: 20-20, 2Q: 42-45, 3Q: 71-69 FINALE DAL PALASERRADIMIGNI! Venezia batte Dinamo 97-96, Soko regala la vittoria ai rossooro 40' VINCE IL VENEZIA! Erroraccio da sotto di Soko, Ennis non sbaglia. Vince il Venezia 97-96 39' Flipper in area Venezia, la risolve Wiltjer, 96-95 38' ANTISPORTIVO VENEZIA! Ne approfitta Soko dalla lunetta, 94-90 37' CONTROBREAK VENEZIA! Bibbins sbaglia troppo, Kabengele riporta i suoi in parità, 88-88 36' AUTOCANESTRO DINAMO! Sbaglia da 3 Ennis, sul tap-in tocco di mano di Cappelletti che però finisce dentro, 85-81 35' SOKOOOOOO! Ennis spinge Soko, quarto fallo per lui (per le proteste veementi ci stava il tecnico), il polacco segna centrale da 3, 83-79 e time out Venezia 35' Vantaggio Venezia su contropiede vincente di Parks, Thomas risponde con una schiacciata che, prima di essere respinta, tocca la retina, 80-79 33' Sokolowski sbaglia ...

Ciclismo - Pogacar eroe delle Strade Bianche: cade e poi vince la gara di

CICLISMO   STRADE BIANCHE 2025 Eguagliato Cancellarla con il suo terzo successo in carriera: sul Monte Sante Marie l'ungherese cade, poi si rialza e conquista il primo trionfo stagionale Di Gianluca Scanu Nell'anno in cui intende competere di nuovo alla Milano-Sanremo e alla Parigi-Roubaix per la prima volta, Tadej Pogacar inizia alla grande. Lo sloveno domina le Strade Bianche, raggiungendo da solo il traguardo di Siena. Non è una giornata facile per lui: attacca sul Monte Sante Marie e cade successivamente. Nonostante tutto, riesce a rimontare e a vincere nettamente su Tom Pidcock, arrivato con 1'23" di ritardo. Con questo trionfo, Pogacar raggiunge il terzo successo dopo quelli del 2022 e 2024, eguagliando il record dello svizzero Fabian Cancellara. Nel ciclismo mondiale, c'è un uomo che domina la scena: Tadej Pogacar. Lo sloveno è il grande favorito nelle Strade Bianche e conquista la vittoria a Piazza del Campo, a Siena, non senza qualche imprevisto. Pogacar c...

Atletica Indoor - La Iapichino non ci tradisce! Anche per lei storico oro, quasi 7 metri nel lungo

ATLETICA LEGGERA   INDOOR APELDOORN La classe 2002 coglie la sua prima vittoria: 6,94 la misura, avvicinato il record di Roma 2024 APELDOORN A CURA di Gianluca Scanu L arissa Iapichino brilla agli Euroindoor di Apeldoorn, in Olanda, conquistando il primo oro della sua carriera nel salto in lungo femminile con una misura eccellente di 6,94 metri. Questo risultato eguaglia la prestazione che le aveva regalato l’argento europeo a Roma 2024 e si avvicina al suo record personale di 6,97, ottenuto a Istanbul nel 2023. La giovane azzurra supera l’elvetica Annik Kaelin, che si piazza seconda con 6,90 metri, e la tedesca Malaika Mihambo, terza con 6,88 metri. Mihambo, nonostante il talento, non riesce ancora una volta a imporsi in un evento internazionale indoor di spicco, lasciando spazio alla crescente promessa italiana. Oro storico.  Per Larissa, 22 anni, si tratta di un successo storico che arriva 27 anni dopo l’oro europeo indoor vinto dalla madre, Fiona May, presente in tribuna p...

Colpaccio Diaz agli europei indoor: oro nel salto in alto, è la sua prima affermazione in maglia azzurra

ATLETICA LEGGERA   INDOOR ANCONA Orgoglio per il nostro saltatore, che conquista il primo oro in maglia azzurra; soddisfazione anche per Dallavalle e Sioli, bronzo e triplo nell'alto ANCONA A CURA di Gianluca Scanu E' medaglia d'oro per Andy Diaz nel salto triplo ai Campionati Europei indoor di Apeldoorn, nei Paesi Bassi, con un salto straordinario di 17,71 metri. Questo risultato, realizzato al quinto tentativo, rappresenta anche la miglior misura mondiale stagionale. In precedenza, il tedesco Max Hess aveva impressionato con un salto iniziale di 17,43, che non è però riuscito a migliorare, dovendosi così accontentare dell’argento. L’azzurro Andrea Dallavalle, invece, guadagna la medaglia di bronzo grazie a una prestazione eccellente e un salto di 17,19 metri al terzo tentativo, confermando il suo valore in una gara di altissimo livello. La gara.  Diaz, medaglia di bronzo olimpica a Parigi 2024, inizia la competizione con un modesto 16,37, seguito da un nullo e poi da un ...

Il punto sulla Serie D - 27^ giornata: Latte Dolce, si cambia

di Piergiuseppe Fiori Nell'ultima settimana, il girone G della Serie D ha visto momenti significativi per le squadre sarde. L'Olbia ha ottenuto una vittoria convincente per 3-1 contro la Puteolana, guadagnando morale e una posizione più tranquilla in classifica. Parallelamente, l'Ilvamaddalena ha trionfato 2-0 contro il Latte Dolce in crisi, mostrando concretezza e determinazione, mentre l'Atletico Uri ha strappato un punto prezioso ad Anzio, continuando il suo momento positivo. D'altro canto, il Costa Orientale Sarda ha subito una sconfitta pesante per 3-1 contro l'Atletico Lodigiani, evidenziando le difficoltà in trasferta. Il Latte Dolce, in particolare, ha mostrato segni di cedimento e nervosismo, con espulsioni dettate dalla frustrazione. La situazione richiede interventi urgenti per evitare il peggioramento nella lotta playout.

Troppa Ternana per te, Torres! Zecca non basta, verderossi corsari, le posizioni nobili si allontanano

(in aggiornamento) L'analisi di Piergiuseppe Fiori La vetta, dopo la sconfitta di ieri, è distante otto punti per la Torres. Ma in fondo è necessario vedere il bicchiere mezzo pieno, dato che questo è il primo insuccesso nel girone di ritorno, nonostante l'iniziale vantaggio fulmineo di Zecca dopo soli due minuti. La Ternana, però, ha presto ristabilito l'equilibrio al 15' grazie a Curcio, per poi sorpassare con Aloi al 37'. Nella ripresa, Capuano ha definitivamente chiuso il match all'11'. Con nove partite rimanenti, la Torres resta ferma a 56 punti, mentre la Ternana sale a 60 e la capolista Entella a 64 punti, dopo la vittoria anticipata contro Pesaro sabato. La partita ha visto la Torres partire fortissimo con Guiebre e Varela orchestrando un'azione sulla sinistra che ha permesso a Zecca di segnare di testa il gol dell'illusorio vantaggio. La Ternana ha subito reagito, costruendo buone opportunità, ma è stato Curcio al 15' a siglare il pare...

Serie A, Genoa-Empoli 1-1: un autogol di Silvestri impedisce la ribalta in classifica

(in aggiornamento) di Gianluca Scanu L'Empoli ha sperato a lungo di ritrovare una vittoria che mancava da inizio dicembre, ma è stato condannato dal proprio portiere. Contro il Genoa è arrivato solo un pareggio, che ha mosso parzialmente la classifica dei toscani, portandoli a -1 dal quartultimo posto del Parma. La partita era iniziata bene con il gol di Grassi su azione da corner al 36'. Tuttavia, all'81', un'errore clamoroso di Silvestri sulla girata di Vasquez ha regalato il pareggio al Genoa, mantenendo così i rossoblù imbattuti in casa nel 2025. La vittoria dell'Empoli è sfumata in extremis, negando a D'Aversa un importante successo per la salvezza. La partita è iniziata in equilibrio nei primi minuti a Marassi, con l'Empoli che ha progressivamente alzato il baricentro. Una vittoria avrebbe significato sorpassare il Parma, quindi la gara contro il Genoa era cruciale per D'Aversa e i suoi. La difesa ha tenuto bene, con Marianucci che ha sostitu...

F1 - Hamilton, come te non c'è nessun 40enne. O almeno, lui risponde così a Toto Wolff

FORMULA 1   LEWIS HAMILTON Il pluricampione risponde al suo passato: attacco indiretto alle dichiarazioni del TP della Mercedes, "non potete paragonarmi a nessun altro 40enne della storia della F1" EMPOLI A CURA di Gianluca Scanu T oto Wolff, team principal della Mercedes, sostiene che i piloti di F1 abbiano una sorta di "data di scadenza", che cade al compimento dei 40 anni. Per questo motivo, il vecchio contratto di Lewis Hamilton con la Mercedes prevedeva una clausola rescissoria al termine del 2024. Wolff ha spiegato che la brillantezza mentale è determinante in questo sport, e ogni pilota ha un limite legato all'età. Di conseguenza, la Mercedes ha cambiato rotta affiancando a George Russell il giovane italiano Andrea Kimi Antonelli. Hamilton, trasferitosi in Ferrari, ha dichiarato che non si può paragonare a nessun altro pilota 40enne nella storia della F1, sottolineando la sua determinazione e concentrazione verso la vittoria. Nella storia della F1, solo...

MotoGP - Buriram nel segno dei Marquez: Marc fa bis, Alex secondo davanti a Bagnaia

MOTOGP   GP BURIRAM La Thailandia si conferma fortunata per l'epta-campione del mondo, che supera il fratello agli ultimi giri. Pecco solo terzo, Morbidelli quarto BURIRAM A CURA di Piergiuseppe Fiori C ome in un thriller di Sergio Leone, la gara di MotoGP di Buriram è un testa a testa in cui Marc Marquez la spunta solo al terzultimo giro. Lo spagnolo corona il weekend di gara a Buriram, vincendo sia la Sprint race che il Gran Premio della Thailandia. Dopo aver seguito il fratello Alex per gran parte della gara per gestire le gomme, Marc effettua il sorpasso decisivo a due giri dalla fine, segnando una giornata storica per la MotoGP e per la famiglia Marquez, con entrambi i fratelli sul podio della premier class. Alex Marquez ha concluso al secondo posto con la Ducati Gresini, seguito da Francesco Bagnaia sulla Desmosedici Lenovo.  Il resto della classifica.  Franco Morbidelli con la Desmosedici VR46 ottiene il quarto posto, mentre il rookie Ai Ogura su Aprilia RS-GP ha c...

Il domani non è sicuro per nessuno in casa Juve: l'eliminazione contro l'Empoli potrebbe essere fatale per molti

COPPA ITALIA   JUVENTUS-EMPOLI Da Koopmeiners al ct Motta, passando per un Vlahovic sempre più sotto accusa: come l'Empoli lascia il segno alla Vecchia Signora EMPOLI A CURA di Gianluca Scanu L e recenti sconfitte della Juventus in Champions League e in Coppa Italia contro un Empoli pieno di riserve hanno lasciato il segno. Dopo mesi di dichiarazioni pacate, Thiago Motta ha deciso di cambiare approccio comunicativo. Visibilmente alterato dopo la figuraccia con l'Empoli, il tecnico ha espresso la sua delusione senza mezzi termini, facendo autocritica e lanciando un messaggio forte alla squadra. Motta ha dichiarato di vergognarsi della prestazione e ha riconosciuto la responsabilità di non aver trasmesso l'importanza della partita. Queste parole azzerano le giustificazioni e indicano un deciso cambio di atteggiamento del tecnico, che potrebbe avere ripercussioni già nella sfida contro il Verona. Anche giocatori chiave come Teun Koopmeiners potrebbero vedere il loro posto in s...

Coppa Italia - Chi sarà la quarta semifinalista? Juventus contro l'Empoli per scacciare i veleni della settimana

COPPA ITALIA   JUVENTUS-EMPOLI Il partente (?) Vlahovic accanto a Kolo Muani in attacco, con il ritorno di Gonzalez e McKennie nel 4-2-3-1 di Motta; Empoli con Esposito dietro a Colombo, in difesa c'è De Sciglio EMPOLI A CURA di Gianluca Scanu   D ifendere, o almeno tentare di difendere, la Coppa Italia. Priorità della Juventus che, alle 20:45, ospiterà l'Empoli all'Allianz Stadium per il quarto match su 4 dei quarti di finale. Thiago Motta è pronto a effettuare alcuni cambi rispetto alla formazione vista contro il Cagliari, orientandosi sulla coppia d'attacco Vlahovic-Kolo Muani. La Juventus spera di capire se in campionato dovrà lottare solo per il quarto posto o se il distacco di -8 dall'Inter capolista è recuperabile. Thiago Motta cerca di garantirsi i 180 minuti contro Italiano per puntare alla finale di Coppa Italia, che sarà un importante metro di paragone con la stagione precedente. Kolo e Nico in attacco.  Per cercare la qualificazione alla semifi...

La Mercedes del futuro batte il suo ex ai primi test: Antonelli miglior tempo, Hamilton quinto

AUTOMOBILISMO   F1 TEST BAHRAIN Il nostro pilota brilla alla prima verifica precampionato: a Sakhir sopravanzato Lawson, che gli tiene botta. Beffa per l'ex Hamilton, che con la sua Ferrari non va oltre il quinto posto SAKHIR A CURA di Gianluca Scanu E' nata una stella, in quel del Bahrain. Soprattutto è nata una stella nel nostro sport, quello italiano: risponde a nome di Andrea Kimi Antonelli, che ai test della F1 di Sakhir di questa mattina registra il miglior tempo, fermando il cronometro a un minuto, 31 secondi e 428 millesimi. L'italiano della Mercedes precede da Liam Lawson (Red Bull) con un ritardo di 132 millesimi e Alexander Albon (Williams-Mercedes) a soli 13 millesimi dal neozelandese. Una romantica stella e... una beffa per un ex: Lewis Hamilton, alla sua prima gara (seppur amichevole), non è riuscito a sopravanzare il proprio passato, conquistando solo il quinto tempo davanti a Yuki Tsunoda (VISA Cash App Racing Bulls), mentre il nuovo pilota Ferrari ha accum...

Tennis, ATP Dubai - Berrettini, buona la prima a Dubai: Gael Monfils sconfitto in due set

TENNIS   ATP DUBAI Vittoria per 2 set a 0 per il sabaudo, 7-5 6-4 in 1:23" di gioco. Quarta vittoria in carriera su 4 contro il francese, domani la sfida a O'Connell, vincente contro un Dimitrov infortunato GAEL MONFILS                0 MATTEO BERRETTINI 2 Primo set: 5-7 Secondo set: 4-6 Ace: 5-7 Tie break 0-0 DUBAI A CURA di Gianluca Scanu M atteo Berrettini inizia brillantemente il torneo di Dubai, sconfiggendo Gael Monfils per la quarta volta in carriera con un punteggio di 7-5 6-4 in un'ora e 23 minuti di gioco. Questo risultato conferma i progressi mostrati la settimana precedente a Doha. Berrettini è in buona forma fisica e dimostra una notevole solidità con il rovescio, in particolare lungo-linea. Inoltre, la sua combinazione di servizio e dritto è devastante, con un 90% di punti vinti con la prima di servizio e 6 ace totali. Successo e fiducia.  La partita va relativamente tranquilla fin dal primo game per l'azzurro, con l'unico ...

Il punto sulla Serie D - Girone G: Ilva-Latte Dolce derby delle uniche sconfitte

#DALLANOSTRATERRA   SERIE D A cura di Gianluca Scanu G iornata ricca di emozioni nel gruppo G della Serie D, con il 25° turno che ha regalato importanti vittorie per Atletico Uri, Costa Orientale Sarda e Olbia. Queste tre squadre sarde hanno ottenuto punti fondamentali per la salvezza contro Puteolana, Real Monterotondo e Trastevere. Il weekend è stato invece amaro per il Latte Dolce e l'Ilvamaddalena, con sconfitte rispettivamente contro Gelbison e Sarnese.  Latte Dolce GELBISON 3   SASSARI LATTE DOLCE 1 Quinta sconfitta consecutiva in campionato per i ragazzi di Setti: il 3-1 subìto a Gelbison avvicina ulteriormente e pericolosamente alla zona playout. Le assenze di Kone e Odianose hanno pesato sulla produttività offensiva della squadra, che ha faticato a trovare il mordente necessario. Gli esperimenti di mister Setti, ossia togliere un difensore e aggiungere un centrocampista, non hanno dato l'effetto sperato: il migliore attacco celestino, quello sorprendente, è un lo...

Serie C- Torres-Pontedera 1-0: Carboni si sblocca e incendia il Vanni Sanna, Ternana avvertita

SERIE C   TORRES, CACCIA ALLA VETTA Dominio nel primo tempo, coronato dal primo gol del classe 2004 in maglia rossoblù; nella ripresa Zaccagno super di fronte al 5-3-2 di contropiede del Pontedera SASSARI TORRES 1 PONTEDERA              0 Primo tempo: 1-0 Gol: 40 ′ p.t. Carboni (SST) TORRES (3-4-2-1): Zaccagno; Idda, Antonelli, Fabriani; Zecca (23 ′ s.t. Zambataro), Brentan, Giorico, Liviero; Carboni (23 ′ s.t. Mastinu), Fischnaller (42 ′ s.t. Masala); Zamparo (35 ′ s.t. Diakite). A disposizione: Petriccione, Stangoni, Mercadante, Dametto, Scotto, Casini, Guiebre, Nanni. Allenatore Alfonso Greco PONTEDERA (4-2-3-1): Calvani; Cerretti (39 ′ s.t. Migliardi), Martinelli, Muretti, Perretta (39 ′ s.t. Espeche); Guidi (21 ′ s.t. Sala), Ladinetti; Vitali, Scaccabarozzi (44 ′ s.t. Van Ransbeeck), Gaddini (21 ′ s.t. Lipari); Italeng. A disposizione: Vivoli, Vanzini, Maggini, Pretato, Scarpa, Pietra. Allenatore: L...